Architettura

Madrid

Giovedì 21 gennaio 2021

È nel cuore di Madrid che abbiamo aperto la nostra nuova boutique. Un luogo pensato attorno ai valori più cari a Sessùn, concepito per accogliere non solo le collezioni tessili Sessùn e Sessùn Oui, ma anche una selezione di artisti, artigiani e creatori.

Il progetto nasce dal legame profondo che unisce Sessùn alla Spagna, primo Paese in cui il marchio ha esportato. Durante una visita a Madrid, il primo colpo di fulmine è stato per un quartiere fuori dalle arterie commerciali, dove pulsa la vita madrilena, tra gallerie d’arte e creatori indipendenti: Malasaña, con il suo spirito bohémien e fuori dagli schemi.

Poi, all’angolo di una strada, il colpo di fulmine per uno spazio unico, delicatamente incastonato tra un fioraio, una sala yoga e ristoratori ispirati. Uno scrigno di circa 200 m², la cui memoria e identità sono state preservate per custodirne l’anima e rispettarne le storie, come i rivestimenti in granito, i pavimenti in legno e i pilastri tipicamente madrileni attorno ai quali è stato progettato il resto dello spazio.

Un secondo colpo di fulmine è stato l’incontro con uno studio creativo, per il suo spirito, la sua visione e le sue ispirazioni. L’incontro tra Cobalto Studio e Sessùn è apparso naturale, frutto di un amore condiviso per il Mediterraneo e della stessa passione per l’artigianato. Il modo in cui lo studio, guidato da Gabriel Escámez, rilegge i codici del Sud con una potente contemporaneità risuona profondamente con l’approccio di Sessùn, che non smette mai di interrogare le proprie radici per reinterpretarle. 

L’essenza del progetto risiede nel desiderio di trasformare lo spazio in un atelier d’artista, un luogo plurale e aperto alla creazione.

Ispirazioni brutaliste e cubiste si intrecciano con arredi dal sapore africano o vintage, fondendosi in un insieme che regala all’ambiente un’aura calda e autentica. 

Blocchi di pietra, come appena estratti da una cava, compongono il bancone principale e dialogano con elementi in marmo bianco lavorati a mano, evocando con delicatezza la sospensione senza tempo dei siti archeologici mediterranei. Una palette di bianchi, ravvivata da accenti ocra e senape, plasma un’atmosfera profondamente mediterranea, alla quale si contrappongono, quasi in controcanto, i legni scuri degli arredi e le porte di canna intrecciata.

L’omaggio all’artigianato attraversa ogni dettaglio: negli arredi, creati insieme a designer locali, e nei grandi spazi espositivi attorno a cui ruotano le collezioni tessili.

Un’immersione nel rapporto intimo con la materia, così prezioso per Sessùn, un viaggio nella sua anima libera e solare, sempre in dialogo con ciò che la circonda.

Crediti foto: Pablo Zamora

Potrebbe piacerti anche
Parigi Bachaumont
Architettura
martedì 1 ottobre 2024
Vent’anni dopo l’apertura della nostra prima boutique a Parigi, Sessùn inaugura un nuovo flagship al numero 11 di rue Bachaumont.
Continua a leggere
Pont aux Choux
Architettura
lunedì 6 maggio 2024
La nostra boutique storica al 6 di rue Pont aux Choux, a Parigi, si rinnova grazie a una ristrutturazione essenziale e organica, guidata dalle creazioni su misura dell’architetto-ebanista Eloi Schultz.
Continua a leggere
Palma di Maiorca
Architettura
giovedì 2 maggio 2024
Questa prima boutique a Maiorca è stata immaginata insieme agli architetti di Cobalto Studio, collaboratori d’eccezione di Sessùn in Spagna.
Continua a leggere