Quella di un luogo, di una città, di un mare che attraversa le frontiere.
L'anima degli oggetti e delle mani che li plasmano, quella dei corpi e dei vestiti che li definiscono.
L'anima di Sessùn si traduce qui in una selezione di artigiani, artisti, serie limitate e una cucina solare.
L’idea nasce dalla volontà di superare i confini, di ampliare gli orizzonti e favorire nuovi incontri. A ciò si è unito il desiderio di creare uno spazio generoso, accogliente e poliedrico.
Un luogo che si farebbe teatro di incontri, di momenti d'incanto, di libere espressioni; un luogo di cultura e arte, di fioritura creativa, un'ode all'artigianato e al savoir-fare. Ma anche un vero e proprio spazio di vita dove pranzare, ritrovarsi, concedersi il tempo per leggere o conversare davanti a un caffè.
La scelta è ricaduta su un'antica saponeria in Rue Sainte, a due passi dal Vieux-Port di Marsiglia. Uno spazio di oltre 170 mq la cui trasformazione è stata affidata al brillante duo di architetti marsigliesi Marion Bernard.