condizioni generali di vendita
1. premessa
www.fr.sessun.com (di seguito denominato «Sito») è edito dalla società Sessùn SAS con un capitale sociale di 60.192 euro, con sede legale in 1 rue du Capitaine Dessemond, 13007 Marsiglia, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Marsiglia con il numero B 429 204 282, e con numero di partita IVA intracomunitaria FR35429204282.
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito «CGV») si applicano a qualsiasi acquisto dei prodotti proposti in vendita sul Sito (di seguito gli «Articoli»), selezionati da qualunque acquirente consumatore per le proprie esigenze personali (di seguito il «Cliente») tramite il servizio di ordine elettronico del Sito (di seguito l’«Ordine») presso la società Sessùn (di seguito denominata «Sessùn»). Esse sono accessibili in modo permanente sul Sito.
Sessùn si riserva il diritto di adattare o modificare in qualsiasi momento le presenti CGV. La versione delle CGV applicabile a qualsiasi transazione è quella presente online sul Sito al momento dell'Ordine. Ogni Ordine implica l'accettazione senza riserve delle CGV. L’accettazione delle presenti CGV è formalizzata da un clic di accettazione previsto a tal fine prima di qualsiasi convalida dell’Ordine, secondo le modalità precisate di seguito.
Le CGV costituiscono l’integralità dei rapporti contrattuali tra le parti e prevalgono su qualsiasi altro documento scambiato tra le parti, indipendentemente dalla data di trasmissione a Sessùn. Qualsiasi condizione particolare derogatoria o aggiuntiva alle CGV dovrà essere oggetto di previa accettazione scritta da parte di Sessùn.
2. campo di applicazione
La vendita degli Articoli sul Sito è esclusivamente riservata alla vendita al dettaglio e ai privati.
In nessun caso il Sito può essere utilizzato da venditori professionali, singolarmente o in gruppo, qualunque sia la modalità di commercializzazione dei loro prodotti (marketplace online, centri commerciali, intermediari, negozi fisici, ecc.). I venditori professionali devono contattare direttamente il servizio commerciale di Sessùn.
Il Cliente riconosce e accetta, di conseguenza, che gli Articoli possono essere acquistati solo in quantità corrispondenti ai bisogni medi di un consumatore, sia per quanto riguarda il numero di Articoli acquistati in un singolo Ordine, sia per il numero di Ordini individuali che rispettano la quantità abituale di un consumatore medio effettuati per lo stesso prodotto. Sessùn si riserva la facoltà di rifiutare un ordine manifestamente effettuato da un Cliente venditore professionale.
Sessùn si riserva la possibilità di chiudere qualsiasi account cliente e, di conseguenza, di rifiutare qualsiasi vendita a un Cliente nei seguenti casi:
- Mancato pagamento di uno o più Ordini precedenti;
- Mancato rispetto di uno qualsiasi degli obblighi del Cliente definiti nelle CGV.
Il Cliente sarà informato della chiusura del proprio account cliente, della disattivazione del proprio identificativo e della propria password tramite e-mail.
Allo stesso modo, il Cliente potrà in qualsiasi momento informare Sessùn via email della propria volontà di chiudere il proprio account cliente.
3. disponibilità degli Articoli
Gli Articoli sono proposti in vendita finché sono visibili sul Sito. L’offerta è valida solo nei limiti delle scorte disponibili. In caso di indisponibilità parziale o totale di un Articolo dopo la conferma dell’Ordine, il Cliente sarà informato via e-mail il prima possibile dell’indisponibilità dell’Articolo e dell’annullamento parziale o totale del proprio Ordine.
Sessùn dedica la massima cura alla presentazione e alla descrizione dei propri prodotti al fine di fornire al Cliente le informazioni più complete e precise possibili. È tuttavia possibile che sul Sito compaiano errori non sostanziali.
4. ordini
La procedura di effettuazione dell’Ordine sul Sito è soggetta al rispetto delle diverse fasi che il Cliente deve seguire per convalidare il proprio Ordine.
Il Cliente seleziona l’Articolo o gli Articoli, eventualmente la taglia e la quantità che desidera acquistare sul Sito cliccando sul pulsante « Aggiungi al carrello ».
Quando il Cliente desidera convalidare il proprio Ordine, deve cliccare sul pulsante « Ordina » accessibile nella scheda « Carrello ».
Il Cliente deve quindi identificarsi. In fase di registrazione, è necessario compilare l'apposito modulo nella sezione "Iscrizione” (inclusi nome, cognome, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono), poiché queste informazioni sono obbligatorie per l'elaborazione e la consegna degli Ordini e l'emissione delle fatture. Il Cliente deve prendere visione dell'informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati personali e spuntare la casella dedicata.
Se il Cliente è già registrato, inserirà il proprio identificativo e la propria password per accedere.
Il Cliente sceglie quindi l’opzione corrispondente alla modalità di consegna desiderata. Il prezzo relativo a ciascuna modalità di consegna è indicato.
Successivamente, il Cliente accede a un riepilogo dell’Ordine contenente in particolare il prezzo degli Articoli, la quantità richiesta, il costo unitario degli Articoli, le modalità e i costi di spedizione. In qualsiasi momento, il Cliente può modificare il proprio Ordine e correggere eventuali errori.
Il Cliente effettua il pagamento scegliendo il metodo di pagamento che desidera utilizzare e compilando i campi necessari.
Dopo aver verificato il riepilogo dell’Ordine e cliccando sul pulsante « Paga il mio ordine », il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita di Sessùn.
L’Ordine viene quindi registrato e non può più essere modificato, fatto salvo quanto previsto dall’articolo delle presenti CGV relativo al diritto di recesso. Alla ricezione del pagamento dell'Ordine, Sessùn invia un'email di conferma riepilogativa dell'Ordine (articoli, prezzo, quantità, ecc.). L’Ordine e la fattura sono disponibili nella sezione « Il mio account ».
5. prezzi e modalità di pagamento
Salvo indicazione contraria, i prezzi di vendita degli Articoli sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi di tutte le imposte (inclusa l’IVA, che può variare a seconda del Paese di fatturazione).
Tali prezzi non comprendono la quota delle spese di spedizione, fatturata a parte. Tali costi sono indicati prima che il Cliente inoltri l'Ordine e sono riportati in modo distinto nel riepilogo dell'Ordine. Il prezzo totale dell'Ordine (comprensivo di tutte le tasse e le spese di spedizione) è visualizzato nel carrello e nel riepilogo dell'Ordine.
Sul Sito sono indicate le diverse modalità di spedizione nella sezione « Spedizione». Il Cliente sceglie le modalità di spedizione al momento della conferma dell’Ordine.
Per quanto riguarda le vendite al di fuori dell’Unione Europea, i prezzi si intendono FOB partenza da Parigi. Lo sdoganamento, il pagamento di dazi o di altre tasse sono a carico del Cliente.
Sessùn si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma gli Articoli saranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore al momento della registrazione dell’Ordine, salvo disponibilità.
Il pagamento degli acquisti avviene tramite le piattaforme sicure CIC Paiement / Paypal.
Il Cliente riconosce espressamente che la comunicazione del proprio numero di carta bancaria a Sessùn equivale ad autorizzazione di addebito del proprio conto per un importo pari al totale dell’Ordine.
I dati registrati e conservati da Sessùn costituiscono prova dell’Ordine e di tutte le transazioni effettuate. I dati registrati dalla società CIC / Paypal costituiscono prova delle transazioni finanziarie.
6. spedizione
La consegna può essere effettuata solo nei Paesi elencati nella sezione « Domande frequenti / Spedizione ».
Il Cliente può scegliere tra diverse modalità di consegna proposte durante la procedura di Ordine.
La consegna viene effettuata secondo la modalità di spedizione scelta dal Cliente e indicata nella conferma dell’Ordine. I tempi di consegna indicati sul Sito sono indicativi (e possono essere prolungati durante il lancio di nuove collezioni o operazioni commerciali). Corrispondono ai tempi medi di elaborazione e spedizione. Sessùn non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze dovute a un ritardo nella consegna, a meno che non venga fornita la prova che il ritardo è imputabile al Cliente, a un evento imprevedibile e insormontabile da parte di un terzo al contratto, oppure a un caso di forza maggiore.
<> La consegna viene effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente, specificando che questo deve essere l'indirizzo di residenza del Cliente, di una persona fisica di sua scelta o di una persona giuridica (consegna presso la sua azienda). La consegna non può essere effettuata né presso hotel né presso caselle postali.
Gli ordini vengono spediti in media entro 24 (ventiquattro) ore, ma il termine può essere esteso fino a 10 (dieci) giorni lavorativi. Perché tali termini siano rispettati, il Cliente deve assicurarsi di aver fornito informazioni esatte e complete riguardanti l’indirizzo di consegna (quali, in particolare: numero civico, edificio, scala, codici di accesso, nomi e/o numeri del citofono, ecc.).
Sessùn consegnerà gli ordini entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni lavorativi per una consegna in Francia metropolitana e di 20 (venti) giorni lavorativi per una consegna internazionale a partire dal giorno successivo alla convalida dell’Ordine. In caso di superamento del termine di consegna, non giustificato da un caso di forza maggiore, il Cliente potrà richiedere l’annullamento della vendita e ottenere, entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni dalla data di risoluzione del contratto, il rimborso delle somme versate in occasione della vendita.
7. diritto di recesso
Il Cliente dispone di un diritto di recesso entro un termine di 15 (quindici) giorni a decorrere dalla ricezione del proprio Ordine.
Il Cliente deve comunicare a Sessùn la propria volontà di recedere tramite una richiesta di reso sul Sito, dall'area "Il mio account / I miei Ordini” cliccando su "Restituire uno o più prodotti", oppure inviando il modulo di recesso alla sede legale di Sessùn, al seguente indirizzo: Sessùn - Servizio Clienti 1 rue du Capitaine Dessemond 13007 Marsiglia, FRANCIA. In questo secondo caso, Sessùn conferma subito al Cliente di aver ricevuto la richiesta via e-mail.
MODULO DI RECESSO
All’attenzione di: Servizio Clienti Sessùn, 1 rue du Capitaine Dessemond 13007 Marsiglia – FRANCIA - hello@sessun.com
Con la presente vi notifico il mio recesso dal contratto relativo alla vendita del bene (Articolo/i restituito/i) / alla prestazione di servizi (*) di seguito indicato/a:
Data dell’ordine:
Numero d’ordine:
Nome del/dei consumatore/i:
Indirizzo del/dei consumatore/i:
Articolo/i restituito/i:
Firma del/dei consumatore/i (solo in caso di notifica del presente modulo in formato cartaceo):
Data:
Il Cliente deve quindi restituire gli Articoli a Sessùn entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione della propria decisione di recedere. Gli Articoli devono essere restituiti nel loro imballaggio originale, nel loro stato originale, nuovi e non lavati.
I prodotti di lingerie quali body, calze e altri articoli di lingerie non saranno né ripresi né cambiati.
Il Cliente che abbia ricevuto la consegna al di fuori della Francia metropolitana sostiene integralmente le spese di reso.
Per effettuare un reso, il Cliente deve seguire la procedura indicata nella sezione « Domande frequenti / Reso e rimborso ».
In caso di reso dell’intero ordine, l’integralità delle somme versate dal Cliente sarà rimborsata da Sessùn utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per il saldo dell’Ordine, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Sessùn sarà stata informata della decisione del Cliente di recedere. Sessùn può posticipare il rimborso fino al ricevimento degli Articoli o finché il Cliente non abbia fornito prova dell'avvenuta spedizione degli stessi; la data considerata sarà quella del primo di questi eventi. Le spese di reso sono a carico di Sessùn se l'Articolo consegnato è diverso da quello ordinato o risulta danneggiato.
In caso di mancato rispetto da parte del Cliente delle presenti CGV, in particolare delle condizioni di reso, Sessùn non potrà procedere al rimborso degli Articoli interessati.
Per i resi provenienti da Paesi al di fuori dell’Unione Europea: i resi devono essere inviati in modalità Parcel (equivalente a Colis Ordinaire). Il Cliente deve compilare la Dichiarazione doganale CN23, indicare una descrizione della merce e selezionare obbligatoriamente la casella « Reso di merci » (return of goods) nella « categoria della spedizione ». Il Cliente deve inoltre allegare la fattura dell’Ordine in questione per dimostrare che si tratta della stessa merce.
8. garanzie e reclami
Reclami: Al ricevimento degli Articoli, il Cliente deve verificare immediatamente lo stato e la conformità degli Articoli rispetto all'Ordine, in particolare la qualità, la quantità e le caratteristiche. Se gli Articoli non sono conformi all'Ordine o sono deteriorati, il Cliente deve formulare riserve e reclami al trasportatore o rifiutare la consegna se il pacco è aperto o danneggiato, e indirizzare i suoi reclami tramite lettera raccomandata a Sessùn – 1 rue du Capitaine Dessemond – 13007 Marsiglia o tramite email all'indirizzo hello@sessun.com entro 15 (quindici) giorni dalla consegna. Il Cliente dovrà quindi precisare e giustificare in modo esaustivo i motivi del reclamo. Nessun reclamo sarà preso in considerazione se l'utilizzo degli Articoli è giudicato sproporzionato. Nessun reso spontaneo, senza accordo di Sessùn, sarà accettato, salvo in caso di esercizio del diritto di recesso.
Garanzia legale: Gli Articoli venduti sono inoltre coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli da L. 217-4 a L. 217-13 del Codice del Consumo e dalla garanzia contro i vizi dell’articolo venduto, alle condizioni previste dagli articoli da 1641 a 1648 e 2232 del Codice Civile francese. Conformemente a quanto disposto dall’articolo L. 217-15 del Codice del Consumo, gli articoli L. 217-4, L. 217-5 e L. 217-12 del Codice del Consumo nonché l’articolo 1641 e il primo comma dell’articolo 1648 del Codice Civile sono integralmente riprodotti di seguito.
Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo
« Il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto ed è responsabile dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna.
È inoltre responsabile dei difetti di conformità derivanti dall’imballaggio, dalle istruzioni per il montaggio o dall’installazione qualora questa sia stata posta a suo carico dal contratto o sia stata eseguita sotto la sua responsabilità. »
Articolo L. 217-5 del Codice del Consumo
« Il bene è conforme al contratto:
1° Se è idoneo all’uso abitualmente atteso da un bene simile e, se del caso:
- se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità che quest’ultimo ha presentato all’acquirente sotto forma di campione o modello;
- se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in considerazione delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è idoneo a qualsiasi uso particolare richiesto dall’acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest’ultimo. »
Articolo L. 217-12 del Codice del Consumo
« L’azione derivante dal difetto di conformità si prescrive entro due anni dalla consegna del bene. »
Articolo 1641 del Codice Civile francese
« Il venditore è tenuto a garantire contro i difetti nascosti che rendono il bene non idoneo all’uso, o che ne riducono in modo significativo il valore o l’utilità, tanto che l’acquirente, se li avesse conosciuti, non lo avrebbe acquistato o avrebbe pagato un prezzo più basso. »
Articolo 1648 comma 1° del Codice Civile francese
« L’azione derivante dai vizi redibitori deve essere intentata dall’acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio. »
Al di fuori dei casi previsti nelle presenti CGV, gli Articoli venduti non possono essere né restituiti né cambiati.
|
Quando agisce in garanzia legale di conformità, il consumatore: - beneficia di un termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene per agire; - può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall’articolo L. 217-9 del Codice del Consumo; - è dispensato dal fornire la prova dell’esistenza del difetto di conformità del bene durante i 24 (ventiquattro) mesi successivi alla consegna del bene. Il consumatore può decidere di far valere la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell’articolo 1641 del Codice Civile francese. In tale ipotesi, può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita conformemente all’articolo 1644 del Codice Civile. |
9. responsabilità
Sessùn ha, per tutte le fasi di accesso al Sito, dal processo di Ordine alla spedizione del pacco o ai servizi successivi, solo un obbligo di mezzi. La responsabilità di Sessùn non potrà essere chiamata in causa per eventuali inconvenienti o danni inerenti all’utilizzo della rete Internet, in particolare un’interruzione del servizio, un’intrusione esterna o la presenza di virus informatici, o per qualsiasi evento qualificato come caso di forza maggiore, conformemente alla legge e alla giurisprudenza.
10. dati personali
Al momento della registrazione dei propri dati personali, il Cliente deve assicurarsi dell’esattezza e della completezza delle informazioni fornite. In caso di errore nell’indicazione dei recapiti del destinatario, Sessùn non potrà essere ritenuta responsabile dell’impossibilità di consegnare l’Ordine.
Sessùn raccoglie dati personali relativi al Cliente al momento della sua registrazione per la gestione di qualsiasi Ordine effettuato sul Sito. Tali dati sono utilizzati esclusivamente nell’ambito del rapporto commerciale tra Sessùn e il Cliente, conformemente a l’informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati personali, che specifica altresì i diritti di cui dispone il Cliente in merito ai propri dati personali raccolti e trattati da Sessùn.
11. riserva di proprietà
Gli Articoli ordinati restano di proprietà di Sessùn fino al pagamento integrale del prezzo da parte del Cliente, comprensivo di capitale e interessi. In caso di mancato pagamento alla scadenza convenuta, Sessùn si riserva il diritto di adottare tutte le misure necessarie per recuperare gli Articoli.
12. forza maggiore
In caso di sopravvenienza di un evento di forza maggiore, la parte interessata dovrà informarne l’altra entro un termine di 15 (quindici) giorni dal verificarsi di tale evento, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Tutti gli obblighi delle parti saranno sospesi per l'intera durata dell'evento di forza maggiore, senza diritto a indennizzo. Se l'evento di forza maggiore si protrae per più di 3 (tre) mesi, l'Ordine interessato potrà essere risolto di pieno diritto senza indennizzo per l'una o l'altra delle parti.
13. legge applicabile – mediazione – foro competente
Le presenti CGV sono disciplinate dal diritto francese.
In caso di controversia sorta in relazione a un Ordine soggetto alle presenti CGV, il Cliente deve inviare i propri reclami per iscritto a Sessùn tramite email all’indirizzo hello@sessun.com o per posta indirizzata alla sede legale di Sessùn, specificando e giustificando in modo esaustivo e scritto i motivi del reclamo.
Se la controversia non viene risolta a seguito di tale reclamo, il Cliente ha la possibilità di ricorrere a un metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
Il Cliente ha in particolare il diritto di rivolgersi gratuitamente (fatto salvo l’eventuale costo di avvocato ed esperti) a un mediatore dei consumatori al fine di ottenere una soluzione amichevole della controversia che lo oppone a Sessùn, a condizione che (i) il Cliente abbia previamente tentato di risolvere la controversia direttamente con Sessùn mediante un reclamo scritto come indicato sopra, (ii) che la sua domanda non sia infondata e (iii) che la controversia non sia già stata esaminata da un altro mediatore o da un tribunale. Il Cliente dispone di un termine di 1 (un) anno a decorrere dal proprio reclamo scritto a Sessùn per presentare la propria richiesta al mediatore.
Il Cliente può inviare la propria richiesta per posta al Centre de la Médiation de la Consommation de Conciliateurs de Justice, al seguente indirizzo: CM2C - 14 rue Saint Jean - 75017 Parigi – Francia, oppure via email: contact@cm2c.net o online al seguente indirizzo: www.cm2c.net.
Per qualsiasi informazione complementare sulla procedura di mediazione, il Cliente consumatore può consultare il sito internet di cm2c (http://www.cm2c.net) o contattare direttamente cm2c per telefono al +33 (0)1.89.47.00.14.
Il Cliente può inoltre ricorrere alla piattaforma europea di risoluzione online delle controversie: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
In caso di controversia relativa a un Ordine o all’applicazione delle presenti CGV, il consumatore può adire, a sua scelta, una delle giurisdizioni territorialmente competenti in virtù del codice di procedura civile, oppure la giurisdizione del luogo in cui risiedeva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi del fatto dannoso.