Chez Sessùn

Il nuovo quartier generale Sessùn

Venerdì 9 dicembre 2022

Fotografie: FLORIAN TOUZET

Nuove abitudini, nuovi orizzonti: per Sessùn si apre un nuovo capitolo. Dopo oltre diciassette anni trascorsi in boulevard du Collet, tra il parco Borély e la spiaggia della Pointe Rouge, la Maison si trasferisce nel cuore pulsante di Marsiglia, in tre piani inondati di luce.

Spazi aperti che stimolano la creatività, postazioni flessibili, opere uniche nate dalla collaborazione con artigiani: ogni dettaglio è stato pensato per raccontare l’universo Sessùn, sempre in equilibrio tra arte e artigianato. Un’immersione totale in quell’equilibrio prezioso tra idea e materia che ci appartiene da sempre.

      A firmare la scala principale, un’opera monumentale immaginata da Léa Bigot, creata appositamente per questo spazio. Dal suo atelier marsigliese ha immaginato e plasmato Taounete, un totem alto 9,80 metri, composto da 14 moduli in gres e tessuto. Samuel Bertin, maestro nell’arte degli abat-jour da oltre quarant’anni, ha realizzato le strutture in metallo che accolgono i tessuti confezionati da Azur con tecniche di tintura vegetale. Sono stati necessari tre mesi di lavoro per dare vita a quest’opera collettiva, testimonianza del valore del savoir-faire artigianale.

      L’Atelier Carlès Demarquet, anch’esso con sede a Marsiglia, ha creato tre grandi tavoli in rovere massello, ciascuno di 2,60 metri per 1,80, intrisi di riferimenti brutalisti e primitivisti. Per realizzare queste preziose creazioni, lavorate con la motosega, è stato utilizzato l’equivalente di mezza quercia proveniente dalla Borgogna, da una foresta gestita in modo sostenibile.

          Tipiche dello stile brutalista francese degli anni Sessanta, le sedie edite da Maison Regain hanno trovato posto in una sala riunioni.

          Ovunque, arredi vintage convivono con pezzi d’artigianato e opere realizzate su misura – sculture murali della ceramista Marion Graux, applique in ceramica di Emmanuelle Roule, un grande pannello tessuto da Lena Morelli… Un condensato di tutto ciò che ci ispira, da scoprire presto sotto forma di immagini.