Architettura

Legendre, un'antica cartoleria

Sabato 23 febbraio 2019

C’è sempre un punto di partenza… un incontro, un luogo, un’idea, un’emozione artistica… A volte c’è tutto questo insieme: è la storia della nostra nuova boutique nel quartiere Batignolles.

Un’ex cartoleria e carteria all’angolo tra rue Legendre e rue Nollet, uno spazio atipico, parte integrante del patrimonio culturale locale, la cui insegna porta ancora inciso l’uso che ne fu fatto per decenni. I mobili da lavoro in legno che corrono lungo le pareti e delineano lo spazio, raccontandone la storia, sono stati conservati per preservare l’anima del luogo.

È uno spazio che Sessùn ha fatto suo, scegliendo di abitarlo come si entra in un luogo intriso di memoria: con rispetto, cura e umiltà. Un luogo in cui non si scrive una nuova storia, ma si completa quella che lo ha preceduto.

La facciata e le sue aperture sono state preservate per mantenere l’idea di uno spazio aperto sulla strada, sulla vita, pur restando un invito a entrare in una sfera intima e accogliente.

Nello spazio interno, ripensato da Aurélie Rimbert ed Emma François, affiorano le suggestioni benevole di Valentine Schlegel e Brancusi: una materia da modellare come un rifugio, un vocabolario di curve tese e una modernità scolpita a mano.

Gli appendiabiti sono stati concepiti come parte integrante dell’arredo: lunghi monoliti di cemento bianco, ideati appositamente per lo spazio e realizzati dall’atelier Jean Brieuc ad Angers, con l’obiettivo di collaborare sempre con i migliori artigiani e mettere in luce il loro savoir-faire.

Quasi distesa, una panchetta in pelle dalle cuciture impunturate accompagna e prolunga i camerini, consentendo di proseguire la conversazione anche durante la prova. 

Nei mobili da lavoro si aprono spazi, piccoli scrigni dove accessori e selezioni lifestyle entrano in risonanza con il calore del legno vissuto. Si offrono allo sguardo attraverso vetrine socchiuse, cassetti appena estratti; invitano a dialogare con lo spazio, a sentirsi come a casa. 

In diversi punti, installazioni e composizioni raccontano le ispirazioni che hanno guidato il progetto, le sue linee direttrici, gli immaginari a cui attinge. Quadri ricamati rimandano a Cocteau e Matisse, ampliando il gioco di materiali e forme.

Alle spalle del bancone, un pannello tessile realizzato a mano sembra incarnare da solo lo spirito del progetto, e in un certo senso quello di Sessùn: dar vita a un universo solare e aperto, nato da savoir-faire preziosi e riferimenti forti, in cui passato e presente si intrecciano per immaginare un futuro più bello.

La ricerca di un equilibrio autentico e coerente, di un’armonia tra valori e pensieri.

Indirizzo: 

98 Rue Legendre

75017 PARIGI

Potrebbe piacerti anche
Parigi Bachaumont
Architettura
martedì 1 ottobre 2024
Vent’anni dopo l’apertura della nostra prima boutique a Parigi, Sessùn inaugura un nuovo flagship al numero 11 di rue Bachaumont.
Continua a leggere
Pont aux Choux
Architettura
lunedì 6 maggio 2024
La nostra boutique storica al 6 di rue Pont aux Choux, a Parigi, si rinnova grazie a una ristrutturazione essenziale e organica, guidata dalle creazioni su misura dell’architetto-ebanista Eloi Schultz.
Continua a leggere
Palma di Maiorca
Architettura
giovedì 2 maggio 2024
Questa prima boutique a Maiorca è stata immaginata insieme agli architetti di Cobalto Studio, collaboratori d’eccezione di Sessùn in Spagna.
Continua a leggere