la nostra politica delle risorse umane

Sessùn è animata da oltre 300 collaboratori creativi, ciascuno spinto dalla passione per il proprio lavoro e dalla voglia di far crescere l'azienda in un ambiente accogliente, collaborativo e innovativo.

Il nostro impegno è che ogni collaboratore sia felice, si realizzi appieno e trovi il proprio spazio in Sessùn. Promuoviamo attivamente l'iniziativa individuale, incoraggiando ciascuno a fare propri i progetti e a identificare nuove strade da percorrere.

Questo spirito d'iniziativa è amplificato dalla forza del collettivo, con ognuno che si impegna pienamente per il successo di un progetto comune. Siamo una grande squadra: dialogo, fiducia e attenzione reciproca sono al centro delle nostre relazioni.

Insieme, la voglia di eccellere nel nostro lavoro ci spinge a far crescere l'azienda, valorizzando sempre i rapporti umani.

La nostra politica HR si articola attorno a quattro assi principali:

condizioni di lavoro

Ogni giorno, ci impegniamo a fondo per garantire ai nostri dipendenti un equilibrio tra vita professionale e vita personale. Riteniamo che supportare e ascoltare ogni persona per aiutarla a trovare il giusto equilibrio sia fondamentale per la sua crescita individuale e collettiva.

#.landing_block_50_50|3.image_3.image_1.alt#
il reclutamento e l’integrazione dei nostri team

Trovare e formare nuovi talenti è un pilastro della nostra politica delle risorse umane. Costruiamo percorsi di integrazione personalizzati per permettere a ogni nuova risorsa di scoprire i nostri diversi ambienti di lavoro (sede, boutique), i mestieri, i processi e tutti i team.

#.landing_block_50_50|4.image_3.image_1.alt#
lo sviluppo dei collaboratori

Nell'ottica di supportare e professionalizzare i nostri collaboratori, ogni anno proponiamo formazioni specifiche e personalizzate. Questo permette a ognuno di crescere e migliorare la propria occupabilità. Favoriamo inoltre, per quanto possibile, la mobilità professionale e geografica dei nostri collaboratori.

#.landing_block_50_50|5.image_3.image_1.alt#
cultura collaborativa

Vivere insieme significa anche comunicare in modo trasparente, caloroso e conviviale. Una volta al mese, presso la sede, organizziamo un incontro sul tema del "Vivere Insieme", dove tutti sono invitati a porre domande e liberi di proporre iniziative. Ascolto, condivisione, scambio e risate sono sempre garantiti. Per i team delle boutique, ci incontriamo due volte l'anno in occasione del "Retail Meeting" o di meeting regionali. Riunioni, formazioni e lanci di progetti sono all'ordine del giorno!

#.landing_block_50_50|6.image_3.image_1.alt#
index EGAPRO

L'Index EGAPRO calcola la parità professionale tra donne e uomini. È obbligatorio in tutte le aziende con almeno 50 dipendenti.

Per l'anno 2024, il nostro punteggio complessivo è di 94/100:

Indicatore divario retributivo: 39/40

Indicatore divario nei tassi di aumento: 20/20

Indicatore divario nei tassi di promozione: 15/15

Indicatore rientro da congedo di maternità: 15/15

Indicatore alte retribuzioni: 5/10