materie
Le materie fanno parte della nostra storia, del nostro DNA. Sono spesso loro a dar vita a un'idea, a un modello, a una storia. Narrano la maestria, la passione per gli indumenti... e per la loro longevità. Per questo, la selezione avviene con la massima cura ed è accompagnata da una costante riflessione sull'impatto di ogni scelta. Da diversi anni, l'impegno è totale nella transizione verso fibre più responsabili, meno inquinanti e prodotte in condizioni di maggior rispetto per l'ambiente e le persone. Le chiamiamo le "materie a minor impatto". E l’attuale collezione è composta per il 64% da materie a minor impatto.
Tutti i dati di questa sezione si riferiscono alla nostra collezione Estate 2025.
materie d’origine naturale
Una collezione dopo l’latra, privilegiamo le materie di origine naturale, come il cotone, il lino o la lana. Le selezioniamo per la loro durabilità e le loro intrinseche qualità, ma anche perché sono risorse rinnovabili.
materie artificiali
Le materie artificiali, come la viscosa, il lyocell o il tencel, sono ottenute a partire da risorse naturali trasformate. Spesso composte da polpa di legno, possono essere certificate per garantirne la tracciabilità e provenire da foreste sostenibili, come la viscosa EcoVero. La selezione si concentra su quelle a minor impatto ambientale.
materie sintetiche
Nelle nostre collezioni, la presenza di materie sintetiche, come poliestere, acrilico o poliammide, è ridotta al minimo. Ogni volta che le condizioni lo permettono, la scelta ricade sulle loro alternative riciclate o certificate. Ne è un esempio Repreve, fibra d'avanguardia ricavata da bottiglie di plastica usate e trasformate in filo di poliestere rigenerato.